MAXFEL

Sede legale: via per Campomolino 1/B – 31018 Albina di Gaiarine – TV – Italia
Sede operativa: via Durante, 49 33080 Prata di Pordenone – PN – Italia
Tel. 39.0434.611293 | info@maxfelsrl.it
P.iva e C.F. 01725180267 | R.E.A. 164688
Capitale sociale 13.000,00 € i.v.

Specialisti nelle superfici in HPL con quasi 40 anni di esperienza nel mondo dell’arredamento

Siamo un’azienda altamente specializzata nella lavorazione di materiali compositi, soprattutto stratificato HPL. Realizziamo superfici, top e piani di lavoro per elementi di arredo destinati alla cucina, al bagno e ad altri ambiti, tra cui il settore medicale-sanitario e quello navale.

La nostra produzione si distingue per l’approccio autenticamente sartoriale, che si concretizza nella capacità di fornire risposte sempre perfettamente aderenti alle richieste più specifiche, fornendo superfici di qualunque forma, di diversi spessori e con infinite possibilità in termini di finiture, dalle 60 immediatamente disponibili a ogni altro tipo di personalizzazione cromatica e materica.

Quasi quarant’anni di esperienza nel settore dell’arredamento, la profonda conoscenza dei materiali, la padronanza nell’impiego delle tecnologie più avanzate e l’assiduità nell’esplorazione di nuovi orizzonti stilistici: sono le credenziali che ci consentono di garantire all’industria del mobile, così come ai designer e ai rivenditori di arredamento, una competenza integrale. La nostra attività non si esaurisce, infatti, nel fare, ma si estende a ciò che precede la fornitura, attraverso un servizio di consulenza mirato all’individuazione delle soluzioni più adatte a ogni particolare necessità, sviluppato a stretto contatto con il cliente.

Fattore che gioca a favore della nostra competitività sia in termini di prodotto che di servizio è la flessibilità, risultato di un’organizzazione produttiva evoluta, che ci permette di far fronte tanto alle grandi produzioni in serie quanto alle richieste in piccoli e piccolissimi lotti.

Facciamo parte delle liste Leader della Crescita 2021, 2022 e 2023, stilate da Sole 24 Ore-Statista, in cui rientrano le aziende italiane autocandidatesi che hanno ottenuto la maggior crescita di fatturato tra il 2016 e il 2019, tra il 2017 e il 2020, tra il 2018 e il 2021.