MAXFEL

Sede legale: via per Campomolino 1/B – 31018 Albina di Gaiarine – TV – Italia
Sede operativa: via Durante, 49 33080 Prata di Pordenone – PN – Italia
Tel. 39.0434.611293 | info@maxfelsrl.it
P.iva e C.F. 01725180267 | R.E.A. 164688
Capitale sociale 13.000,00 € i.v.

Il laminato stratificato HPL: massima funzionalità e potenzialità estetiche infinite

Abbiamo concentrato le nostre risorse e le nostre competenze nella lavorazione del laminato stratificato HPL, materiale composto da fibra cellulosica impregnata con resine termoindurenti e sottoposto a un processo di laminazione ad alta pressione e alta temperatura, perché assicura ottime prestazioni da ogni punto di vista.

Elevata resistenza all'abrasione, alto livello di tenuta agli agenti chimici e all'umidità in ragione della sua non porosità, eccellenti caratteristiche meccaniche e facilità di manutenzione rendono l’HPL la scelta ideale per la realizzazione di piani di lavoro, banconi e scaffali e per la realizzazione integrale di elementi di arredo per gli spazi abitativi, commerciali, lavorativi e di ogni altro tipo, compresi gli ambienti di scuole e strutture sanitarie.

La disponibilità, oltre che di vari spessori, di un numero pressoché infinito di finiture, che vanno dalla pietra al legno passando per il cemento e il metallo, rendono l’HPL l’alleato perfetto di ogni progettista e di ogni azienda, poiché aprono la gamma delle opzioni estetiche a qualsiasi nuovo spunto creativo, coniugando la bellezza con la piacevolezza tattile. Il fatto, inoltre, che questo materiale sia realizzato in lastre di grandi dimensioni fa sì che si possano ottenere superfici senza fughe, giunzioni e interruzioni, cosa che altri materiali non consentono di fare.